Opera omnia
Edizione critica in dodici volumi a cura di Raimondo Cubeddu, Carlo Lottieri e Antonio Masala
In occasione del centesimo anniversario della nascita di Bruno Leoni, nel 2013 l'Istituto che porta il suo nome promuove l'edizione critica di tutte le sue opere - in eBook. Le opere complete di Leoni verranno ripubblicate nell'arco dei prossimi tre anni, rendendo per la prima volta accessibili molti testi tutt'oggi di difficile reperimento. Basti pensare alle recensioni uscite su Il Politico nel corso di un decennio e, ancor più, ai vari scritti pubblicati da piccoli periodici poco conosciuti
allora e oggi di fatto introvabili.
L'auspicio dell'IBL è che – dopo la fase della riscoperta di un autore troppo a lungo dimenticato quale Bruno Leoni – si passi finalmente a una riflessione più approfondita. Con questa iniziativa,
verranno messi a disposizione degli studiosi che s’accostano a Leoni testi di migliore qualità, curati con la massima attenzione, destinati a diventare il riferimento obbligato di quanti vorranno
confrontarsi con il suo pensiero.
Schema generale dell’opera
- Vol. I. Lavori giovanili.
- Vol. II. Lezioni di filosofia del diritto.
- Vol. III. Lezioni sullo Stato e sulla libertà.
- Vol. IV. Teoria della pretesa e critica del normativismo.
- Vol. V. Liberalismo e storia del pensiero politico.
- Vol. VI. Scienza politica e dottrina dello Stato.
- Vol. VII. Saggi e interventi: Questioni di metodo.
- Vol. VIII. Saggi e interventi: In difesa della proprietà e del mercato.
- Vol. IX. Saggi e interventi: Il dibattito pubblico nell’Italia del dopoguerra.
- Vol. X. Articoli per quotidiani.
- Vol. XI. Recensioni di libri (1950-1959).
- Vol. XII. Dizionario leoniano, con bibliografia e e indice tematico.
Curatori
Raimondo Cubeddu è professore ordinario di Filosofia politica all’Università di Pisa. Studioso della Scuola austriaca e Leo Strauss, ha promosso la riscoperta di Leoni in Italia favorendo la pubblicazione nel nostro paese di Freedom and the Law (edito da Liberilibri), di cui ha scritto l’introduzione.
Carlo Lottieri è professore aggregato di Dottrina dello Stato all’Università di Siena. Studioso del pensiero liberale e libertario, nel 2006 ha pubblicato una monografia su Leoni (Le ragioni del
diritto, Rubbettino) e successivamente anche altri studi sempre su questo autore.
Antonio Masala è ricercatore in Filosofia politica all’IMT di Lucca ed è l’autore della prima monografia su Leoni, pubblicata nel 2003 (Il liberalismo di Bruno Leoni, Rubbettino). Specialista del liberalismo novecentesco, ha già curato numerose antologie degli scritti di Leoni
Privacy Policy
Cookie Policy